Cos’hanno in comune un tronco in legno secco… … un tondino in ferro… … un’anta specchiata d’armadio… … ed una lamiera in ferro? Assolutamente nulla, però con loro si può realizzare questo!…
Cos’hanno in comune un tronco in legno secco… … un tondino in ferro… … un’anta specchiata d’armadio… … ed una lamiera in ferro? Assolutamente nulla, però con loro si può realizzare questo!…
Riciclavello, ovvero un lavello fatto con materiale di riciclo, nella fattispecie bidoni di latta. Il tipo di decorazione che ho voluto dare sfrutta vecchi bidoni di lamiera che ho utilizzato per ricoprire…
Tavolino + tubi = TUBOLINO. Realizzato con scarti di tubi in ferro i quali sono stati pestati, schiacciati, fresati, flexati… …verniciati… Può essere realizzato in qualsiasi colore, in questo caso ho abbinato…
Sorella minore di “Ruggine a raggi” e costruita con lo stesso sistema, cioè snaturando un semplice tubo arrugginito che altro non chiedeva se non di essere lasciato tale… mano a trapano, martello…
Questo è un semplice tubo in ferro arrugginito, io e la ruggine andiamo molto d’accordo, forato, piegato, martellato… verniciato… con un faretto alla base. Lampada d’ambiente dell’altezza di circa 2 metri funzionante…
TRAVOLINO, il figlioletto del travolo… anche a lui non mancano travi forate, putrelle e… binari di treno! Il piano è sempre in vetro temperato extrawhite per una maggiore robustezza. Le misure sono…
Questo è uno specchio realizzato con vari tubi da recupero… Lo specchio si inserisce da sopra e una volta inserito non si muove da li e non c’è il rischio che esca…
Questo coprifrigo l’ho realizzato per coprire il retro antiestetico di un frigo. L’ho realizzato con materiale di scarto, nella fattispecie dei tubi di ferro di vario diametro e spessore trovati un po…
Questo è un orologio a parete realizzato con dei fogli in allumino sagomato e tinto in modo tale da assumere le sembianze di un blocchetto di fogli post-it svolazzati. Ha un buon effetto…
Portabiancheria realizzato a partire da un bidone d’olio da 200 litri. Il bidone è stato tagliato, pulito e preso letteralmente a martellate ! Alla fine l’ha capita ! Come potete vedere il tappo…
Questo tavolo di travi o “travolo” da me realizzato è composto da pezzi di putrelle in ferro di varie tipologie piegati, forati, fresati e saldati. Il risultato è un ammasso di ferraglia…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.